Image 1 of 1
ADItaly_09_01_3787.jpg
Renato Preti, che a lungo si è occupato di private equity con il fondo Opera e ora investe in arte contemporanea e design con il nuovo marchio: Skitsch, un'impresa di formula innovativa nel settore del design. La prima collezione proporrà più di 50 nuovi progetti di design creati da 24 tra i più noti nomi del design e gli emergenti più interessanti della scena internazionale. Completa la collezione un'accurata selezione di pezzi già esistenti delle più interessanti aziende italiane e internazionali di design, firmati da celebri designer che lavorano in linea con la filosofia Skitsch. Debutto: il prossimo Salone del Mobile con un grande evento, per celebrare contemporaneamente sia il lancio del brand, sia l'inaugurazione del primo negozio monomarca: 600 mq e 13 vetrine, nel cuore di Milano, in Via Monte di Pietà 11 (angolo via Fratelli Gabba). Renato Preti, che ha già partecipato a operazioni di grande successo nel settore dell'arredamento e design, quali Unopiù, B&B Italia e Moooi. Lo sviluppo del nuovo marchio si baserà su quattro principali fattori d'innovazione: un modello distributivo diretto e multicanale, focalizzato su negozi monomarca, catalogo di vendita ed e-commerce; una collezione di oggetti di design d'arredo, tutti studiati in esclusiva da prestigiosi designer per coniugare sempre qualità, funzionalità e 'ragion d'essere' ad un progetto creativo ed emozionale; una gamma di prodotti che copre tutte le esigenze ed i desideri, dall'arredamento agli accessori, dalle candele ai giochi, adatta a fornire un servizio integrato ai clienti che potranno così trovare in un unico negozio o catalogo o website un'offerta completa e variegata; una selezione di proposte che va dall'oggetto all'arredo, pensata ed organizzata per dare al cliente una scelta eclettica e originale con cui arredare sia gli interni, sia gli spazi esterni.
- Copyright
- Alessandro Digaetano
- Image Size
- 4368x2912 / 2.8MB
- www.alessandrodigaetano.com
- Contained in galleries
- Portraits

