Alessandro Digaetano Photographer

  • Main menu
  • Portfolio
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • Video
  • About
  • Contact
Show Navigation
Work in progress All Galleries
Download

Piacenza Logistica { 38 images } Created 22 Mar 2017

Work in progress.
Recently Piacenza has become the Italian hub for the distribution of goods.
The strategic position, on the motorway junction north-south / east-west, makes Piacenza the most sought after place for logistics in Italy. The new expected railway freight yard at the logistic hub of the city, now endorsed by the Italian Railways, will multiply the attractiveness.
From Piacenza to Stradella (PV) is a swarm of warehouses and logistic parks. Farmland or shut down factories have given way, in the last decade, to the goods movement activities. Increasing the local labor force and giving force to the local economy, stalled by the crisis.
It is the mirror of a world that has changed and reflects today's society. We buy via the Internet more than you did a few years ago, we press a button on the computer and already the goods are on their way to our home. Possibly the same day. All this merchandise, to move quickly on the ground, has to be available, mainly placed in warehouses strategically located throughout the territory. There are also privileged channels for incoming goods: goods arriving by sea from Genoa or La Spezia, for instance, may be customs cleared in Piacenza.
There are huge sheds with thousands of objects: books, furniture, clothing, spare parts, shoes, toys, computers, phones, whatever. Everything is mechanized, marked to speed up to the fulfillment of an order on line. Whether it is a company or an individual.
The world of trade is changing, it is changing the process to satisfy it. Our territory it’s evolving from production economy to logistics economy. The landscape is changing, consequwntly: moving goods in deposits, by the hundreds of thousands of item ready to be shipped.
Where are all the goods? How are they sorted?
My intent is to show the broad stores and sheds that lie behind the online economy.
Viewing images of these spaces in a wide angle could show what lies behind an online purchase done via computer or smatphone and how it has changed the way we do trading today.
twitterlinkedinfacebook
View: 100 | All

Loading ()...

  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03595.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03602.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03707.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03925.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03913.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03822.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03684.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03917.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03675.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03606.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03649.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03772.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03779.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_03963.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2. Il polo logistico di Piacenza costituisce per Ikea il magazzino dedicato allo smistamento nei punti vendita del sud Europa, per i paesi che si affacciano sul mediterraneo fino al medio oriente. I depositi sono due: il primo è del 1999 e il secondo, del 2002 più grande (è lungo un chilometro e largo oltre 300 metri). Quest'ultimo, monopiano, ha tre comprati centrali automatizzati con scaffali metallici che, partendo da oltre 6 metri sotto il livello pavimento si ergono per trenta metri. Il deposito suddiviso in due aree funzionali: COT (Customer Operation Terminal) e DC (Distribution Center), cioè rifornisce sia i negozi Ikea che i clienti che acquistano mobilia da montare poi in casa.
    ADIT1702_04182.jpg
  • Il parcheggio di Torello Trasporti ed altre competitor sono sui terreni delle Generali.
    ADIT1702_03181.jpg
  • Presente con un primo sito nel 2011, è stato inaugurato nel 2013 il nuovo centro distribuzione Amazon con più di 70mila metri quadri di Castel San Giovanni. Il centro da lavoro a circa mille dipendenti.<br />
Le funzioni dei dipendenti sono principalmente tre: Stower, registra la merce in entrata; Picker, la mobilita sugli scaffali; Packer la impacchetta e invia ai nastri trasportatori, dai quali cade direttamente nei contenitori destinati ai corrieri. Il sistema riesce a gestire quasi 400 mila ordini al giorno.<br />
Sugli scaffali la merce è messa senza divisione merceologica, solo quella più elementare: oggetti piccoli e grandi.
    ADIT1702_04146.jpg
  • Presente con un primo sito nel 2011, è stato inaugurato nel 2013 il nuovo centro distribuzione Amazon con più di 70mila metri quadri di Castel San Giovanni. Il centro da lavoro a circa mille dipendenti.<br />
Le funzioni dei dipendenti sono principalmente tre: Stower, registra la merce in entrata; Picker, la mobilita sugli scaffali; Packer la impacchetta e invia ai nastri trasportatori, dai quali cade direttamente nei contenitori destinati ai corrieri. Il sistema riesce a gestire quasi 400 mila ordini al giorno.<br />
Sugli scaffali la merce è messa senza divisione merceologica, solo quella più elementare: oggetti piccoli e grandi.
    ADIT1702_04029.jpg
  • Presente con un primo sito nel 2011, è stato inaugurato nel 2013 il nuovo centro distribuzione Amazon con più di 70mila metri quadri di Castel San Giovanni. Il centro da lavoro a circa mille dipendenti.<br />
Le funzioni dei dipendenti sono principalmente tre: Stower, registra la merce in entrata; Picker, la mobilita sugli scaffali; Packer la impacchetta e invia ai nastri trasportatori, dai quali cade direttamente nei contenitori destinati ai corrieri. Il sistema riesce a gestire quasi 400 mila ordini al giorno.<br />
Sugli scaffali la merce è messa senza divisione merceologica, solo quella più elementare: oggetti piccoli e grandi.
    ADIT1702_04124.jpg
  • Presente con un primo sito nel 2011, è stato inaugurato nel 2013 il nuovo centro distribuzione Amazon con più di 70mila metri quadri di Castel San Giovanni. Il centro da lavoro a circa mille dipendenti.<br />
Le funzioni dei dipendenti sono principalmente tre: Stower, registra la merce in entrata; Picker, la mobilita sugli scaffali; Packer la impacchetta e invia ai nastri trasportatori, dai quali cade direttamente nei contenitori destinati ai corrieri. Il sistema riesce a gestire quasi 400 mila ordini al giorno.<br />
Sugli scaffali la merce è messa senza divisione merceologica, solo quella più elementare: oggetti piccoli e grandi.
    ADIT1702_03985.jpg
  • Amazon Presente con un primo sito nel 2011, è stato inaugurato nel 2013 il nuovo centro distribuzione Amazon con più di 70mila metri quadri di Castel San Giovanni. Il centro da lavoro a circa mille dipendenti.<br />
Le funzioni dei dipendenti sono principalmente tre: Stower, registra la merce in entrata; Picker, la mobilita sugli scaffali; Packer la impacchetta e invia ai nastri trasportatori, dai quali cade direttamente nei contenitori destinati ai corrieri. Il sistema riesce a gestire quasi 400 mila ordini al giorno.<br />
Sugli scaffali la merce è messa senza divisione merceologica, solo quella più elementare: oggetti piccoli e grandi. Ma il disordine è solo apparente, perché è tutto computerizzato e ognuno sa dove trovare ogni cosa e il Picker trova subito uno shampoo della tal marca se è circonato da merce diversa, piuttosto che da altri shampoo. Presente con un primo sito nel 2011, è stato inaugurato nel 2013 il nuovo centro distribuzione Amazon con più di 70mila metri quadri di Castel San Giovanni. Il centro da lavoro a circa mille dipendenti.<br />
Le funzioni dei dipendenti sono principalmente tre: Stower, registra la merce in entrata; Picker, la mobilita sugli scaffali; Packer la impacchetta e invia ai nastri trasportatori, dai quali cade direttamente nei contenitori destinati ai corrieri. Il sistema riesce a gestire quasi 400 mila ordini al giorno.<br />
Sugli scaffali la merce è messa senza divisione merceologica, solo quella più elementare: oggetti piccoli e grandi.
    ADIT1702_04023.jpg
  • Presente con un primo sito nel 2011, è stato inaugurato nel 2013 il nuovo centro distribuzione Amazon con più di 70mila metri quadri di Castel San Giovanni. Il centro da lavoro a circa mille dipendenti.<br />
Le funzioni dei dipendenti sono principalmente tre: Stower, registra la merce in entrata; Picker, la mobilita sugli scaffali; Packer la impacchetta e invia ai nastri trasportatori, dai quali cade direttamente nei contenitori destinati ai corrieri. Il sistema riesce a gestire quasi 400 mila ordini al giorno.<br />
Sugli scaffali la merce è messa senza divisione merceologica, solo quella più elementare: oggetti piccoli e grandi.
    ADIT1702_04092.psd
  • Presente con un primo sito nel 2011, è stato inaugurato nel 2013 il nuovo centro distribuzione Amazon con più di 70mila metri quadri di Castel San Giovanni. Il centro da lavoro a circa mille dipendenti.<br />
Le funzioni dei dipendenti sono principalmente tre: Stower, registra la merce in entrata; Picker, la mobilita sugli scaffali; Packer la impacchetta e invia ai nastri trasportatori, dai quali cade direttamente nei contenitori destinati ai corrieri. Il sistema riesce a gestire quasi 400 mila ordini al giorno.<br />
Sugli scaffali la merce è messa senza divisione merceologica, solo quella più elementare: oggetti piccoli e grandi.
    ADIT1702_04075.jpg
  • Presente con un primo sito nel 2011, è stato inaugurato nel 2013 il nuovo centro distribuzione Amazon con più di 70mila metri quadri di Castel San Giovanni. Il centro da lavoro a circa mille dipendenti.<br />
Le funzioni dei dipendenti sono principalmente tre: Stower, registra la merce in entrata; Picker, la mobilita sugli scaffali; Packer la impacchetta e invia ai nastri trasportatori, dai quali cade direttamente nei contenitori destinati ai corrieri. Il sistema riesce a gestire quasi 400 mila ordini al giorno.<br />
Sugli scaffali la merce è messa senza divisione merceologica, solo quella più elementare: oggetti piccoli e grandi.
    ADIT1702_04002.jpg
  • Inaugurazione del terminal multifunzione attrezzato per la sosta e il ristoro degli autotrasportatori all’interno del parcheggio della Torello Trasporti del Polo Logistico Le Mose. Presenti il sindaco Paolo Dosi, del vicesindaco Francesco Timpano, l’assessore all’Urbanistica Silvio Bisotti ed i fratelli Torello – Umberto, Concetta e Antonio.
    ADIT1705_00721.jpg
  • Innaugurazione del terminal multifunzione attrezzato per la sosta e il ristoro degli autotrasportatori all’interno del parcheggio della Torello Trasporti del Polo Logistico Le Mose. Presenti il sindaco Paolo Dosi, del vicesindaco Francesco Timpano, l’assessore all’Urbanistica Silvio Bisotti ed i fratelli Torello – Umberto, Concetta e Antonio.
    ADIT1705_00533_last mod.jpg
  • Innaugurazione del terminal multifunzione attrezzato per la sosta e il ristoro degli autotrasportatori all’interno del parcheggio della Torello Trasporti del Polo Logistico Le Mose. Presenti il sindaco Paolo Dosi, del vicesindaco Francesco Timpano, l’assessore all’Urbanistica Silvio Bisotti ed i fratelli Torello – Umberto, Concetta e Antonio.
    ADIT1705_00625_last lav.jpg
  • Il Gruppo Scerni Logistics di Genova gestisce dal 2008 per Whirlpool EMEA la movimentazione dell’intero hub logistico di Piacenza, che si estende su una superficie totale di oltre 80mila mq. Dai due magazzini presenti nell’hub sono movimentati componenti per i siti industriali di Whirlpool e prodotti finiti per i maggiori clienti del gruppo nei principali mercati europei.
    ADIT1708_02424.jpg
  • Il Gruppo Scerni Logistics di Genova gestisce dal 2008 per Whirlpool EMEA la movimentazione dell’intero hub logistico di Piacenza, che si estende su una superficie totale di oltre 80mila mq. Dai due magazzini presenti nell’hub sono movimentati componenti per i siti industriali di Whirlpool e prodotti finiti per i maggiori clienti del gruppo nei principali mercati europei.
    ADIT1708_02425.jpg
  • Il Gruppo Scerni Logistics di Genova gestisce dal 2008 per Whirlpool EMEA la movimentazione dell’intero hub logistico di Piacenza, che si estende su una superficie totale di oltre 80mila mq. Dai due magazzini presenti nell’hub sono movimentati componenti per i siti industriali di Whirlpool e prodotti finiti per i maggiori clienti del gruppo nei principali mercati europei.
    ADIT1708_02433.jpg
  • Il Gruppo Scerni Logistics di Genova gestisce dal 2008 per Whirlpool EMEA la movimentazione dell’intero hub logistico di Piacenza, che si estende su una superficie totale di oltre 80mila mq. Dai due magazzini presenti nell’hub sono movimentati componenti per i siti industriali di Whirlpool e prodotti finiti per i maggiori clienti del gruppo nei principali mercati europei.
    ADIT1708_02506.jpg
  • Il Gruppo Scerni Logistics di Genova gestisce dal 2008 per Whirlpool EMEA la movimentazione dell’intero hub logistico di Piacenza, che si estende su una superficie totale di oltre 80mila mq. Dai due magazzini presenti nell’hub sono movimentati componenti per i siti industriali di Whirlpool e prodotti finiti per i maggiori clienti del gruppo nei principali mercati europei.
    ADIT1708_02487.jpg
  • Il Gruppo Scerni Logistics di Genova gestisce dal 2008 per Whirlpool EMEA la movimentazione dell’intero hub logistico di Piacenza, che si estende su una superficie totale di oltre 80mila mq. Dai due magazzini presenti nell’hub sono movimentati componenti per i siti industriali di Whirlpool e prodotti finiti per i maggiori clienti del gruppo nei principali mercati europei.
    ADIT1708_02492.jpg
  • Il Gruppo Scerni Logistics di Genova gestisce dal 2008 per Whirlpool EMEA la movimentazione dell’intero hub logistico di Piacenza, che si estende su una superficie totale di oltre 80mila mq. Dai due magazzini presenti nell’hub sono movimentati componenti per i siti industriali di Whirlpool e prodotti finiti per i maggiori clienti del gruppo nei principali mercati europei.
    ADIT1708_02503.jpg
  • Il Gruppo Scerni Logistics di Genova gestisce dal 2008 per Whirlpool EMEA la movimentazione dell’intero hub logistico di Piacenza, che si estende su una superficie totale di oltre 80mila mq. Dai due magazzini presenti nell’hub sono movimentati componenti per i siti industriali di Whirlpool e prodotti finiti per i maggiori clienti del gruppo nei principali mercati europei.
    ADIT1708_02469.jpg
  • Geodis a Castel San Giovanni
    ADIT1702_03260.jpg
  • Ikea Deposito Centrale 2
    ADIT1702_03592.jpg
  • ADIT1601_01558.jpg