Alessandro Digaetano Photographer

  • Main menu
  • Portfolio
  • Archive
    • All Galleries
    • Search
    • Cart
    • Lightbox
    • Client Area
  • Video
  • About
  • Contact
Show Navigation
Europe and western countries All Galleries
Download

I Volontari { 32 images } Created 19 Sep 2012

Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
twitterlinkedinfacebook
View: 100 | All

Loading ()...

  • Turno notturno per emergenza freddo. Jenni Ravaro, 30 anni, "aiuare gli altri mi fa star bene". *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    02 ADIT1002_001508.jpg
  • Turno notturno per emergenza freddo. I volontari vanno verso stazione Cadorna per portare i generi di conforto ai senza tetto. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    01 ADIT1001_000962.jpg
  • Turno notturno per emergenza freddo. Marzia Ungaretti lavora in una società di relazioni pubbliche e il volontariato l'aiuta a "bilanciare una parte della sua vita dato che il suo lavoro si basa sulle immagini, sull'effimero". *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    03 ADIT1002_001501.jpg
  • Turno notturno per emergenza freddo. Nei pressi dell'Arco della Pace alcuni volontari con dei bengalesi che raccontano dei loro bisogni e delle loro necessità. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    04 ADIT1001_001053.jpg
  • Turno notturno per emergenza freddo. Nei pressi dell'Arco della Pace, un bicchiere di te o caffe caldo per chi passa la notte in strada. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    05 ADIT1001_001219m1.jpg
  • Turno notturno per emergenza freddo. Un senzatetto viene accompagnato alla struttura di Via Saponaro dove c'è una mensa aperta tutti i giorni ed un dormitorio. A discrezione dei volontari i più bisognosi, se accettano, possono essere portati al dormitorio. Da quest'anno, secondo le disposizioni del comune, solo chi ha i documenti può avere accesso. Gli altri devono rimanere per strada, cioè la maggior parte. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    06 ADIT1001_001205.jpg
  • Turno notturno per emergenza freddo. Al campo degli Ucraini. Per loro è festa grande stasera: è il loro capodanno. Uno di loro ringrazia per gli indumenti ricevuti.  *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    07 ADIT1001_000989.jpg
  • Turno notturno per emergenza freddo. Il volontario Alberto Monti ha una azienda che si occupa di vetri. Dopo un corso per volontari tenuto dopo l'estate 2010, a novembre fa le prime uscite notturne in zona Cadorna, Vigorelli, Bisceglie. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    08 ADIT1010_00817.jpg
  • Turno notturno per emergenza freddo. Il volontario Alberto Monti ha una azienda che si occupa di vetri. Dopo un corso per volontari tenuto dopo l'estate 2010, a novembre fa le prime uscite notturne in zona Cadorna, Vigorelli, Bisceglie. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    09 ADIT1010_00914.jpg
  • Sede della fondazione, riunione per chi fa la prima uscita notturna per emergenza freddo. Il volontario Alberto Monti ha una azienda che si occupa di vetri. Dopo un corso per volontari tenuto dopo l'estate 2010, a novembre fa le prime uscite notturne in zona Cadorna, Vigorelli, Bisceglie. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    10 ADIT1009_00181.jpg
  • Durante un corso per volontari tenuti dalla Dott. Bonfanti Clara (al centro). *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    11 ADIT1001_001582.jpg
  • Durante un corso per volontari tenuti dalla Dott. Bonfanti Clara (al centro). *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    12 ADIT1001_001587.jpg
  • Durante un corso per volontari tenuti dalla Dott. Bonfanti Clara (al centro). *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    13 ADIT1001_001536.jpg
  • Due volontari si occupano del supporto telefonico per le persone sole o anziane. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    14 ADIT1001_002090.jpg
  • Chiara, insegnante di storia e filosofia al liceo, si occupa di supporto telefonico per le persone sole o anziane. "Per me è un modo di incontrare persone che altrimenti non avrei mai incontrato". *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    15 ADIT1001_002095.jpg
  • Nunzio Nocera, disoccupato sessantenne, pensa che non lo troverà più un lavoro, vive con la madre e si affida al signore. "Non lavoro, eppure tre volte la settimana vado a fare volontariato. Il volontariato uno lo fa perchè se lo sente dentro, non per farsi vedere. Mi da gioia, mi fa sentire soddisfatto". *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    16 ADIT1001_002100.jpg
  • Chiara, insegnante di storia e filosofia al liceo, si occupa di supporto telefonico per le persone sole o anziane. "Per me è un modo di incontrare persone che altrimenti non avrei mai incontrato". *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    17 ADIT1001_002109.jpg
  • La sede della Fondazione. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    18 ADItaly_09_02_001294.jpg
  • Ambulatiorio presso la sede della Fondazione. il Dott. Fumagalli, dermatologo, offre le sue prestazioni presso l'ambulatorio della sede della Fondazione. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    19 ADIT1002_001046.jpg
  • Ambulatiorio presso la sede della Fondazione. il Dott. Fumagalli, dermatologo, offre le sue prestazioni presso l'ambulatorio della sede della Fondazione. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    20 ADIT1002_001053.jpg
  • Ambulatiorio presso la sede della Fondazione. il Dott. Fumagalli, dermatologo, offre le sue prestazioni presso l'ambulatorio della sede della Fondazione. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    21 ADIT1002_001098.jpg
  • Ambulatiorio presso la sede della Fondazione. Claudio Labi optomedista, riceve presso l'ambulatorio della sede della Fondazione. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    22 ADIT1002_001274.jpg
  • Ambulatiorio presso la sede della Fondazione. Claudio Labi optomedista, riceve presso l'ambulatorio della sede della Fondazione. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    23 ADIT1002_001282.jpg
  • La mensa di via Saponaro, dove c'è anche il dormitorio, è l'unica a Milano aperta tutti i giorni, mezzogiorno e sera. Mohamed, dal Marocco. Da ospite del dormitorio di Via Saponaro ha cominciato a servire come volontario fino a lavorare per la fondazione. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    24 ADIT1002_001341.jpg
  • La mensa di via Saponaro, dove c'è anche il dormitorio, è l'unica a Milano aperta tutti i giorni, mezzogiorno e sera. Maurizio, volontario "per dare aiuto a chi ha bisogno di aiuto". *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    26 ADIT1002_001432.jpg
  • La mensa di via Saponaro, dove c'è anche il dormitorio, è l'unica a Milano aperta tutti i giorni, mezzogiorno e sera. Mohamed, dal Marocco. Da ospite del dormitorio di Via Saponaro ha cominciato a servire come volontario fino a lavorare per la fondazione. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    25 ADIT1002_001373.jpg
  • La mensa di via Saponaro, dove c'è anche il dormitorio, è l'unica a Milano aperta tutti i giorni, mezzogiorno e sera. Maurizio, volontario "per dare aiuto a chi ha bisogno di aiuto". *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    27 ADIT1002_001334.jpg
  • La mensa di via Saponaro, dove c'è anche il dormitorio, è l'unica a Milano aperta tutti i giorni, mezzogiorno e sera. Vittoria, casalinga, madre di tre figli, ha cominciato ad occuparsi di volontariato venti anni fa con la prima ondata di albanesi. Ha l'opportunità di incontrare persone, anche ospiti della mensa, che le danno molta ricchezza. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    28 ADIT1002_001429.jpg
  • La mensa di via Saponaro, dove c'è anche il dormitorio, è l'unica a Milano aperta tutti i giorni, mezzogiorno e sera. Vittoria, casalinga, madre di tre figli, ha cominciato ad occuparsi di volontariato venti anni fa con la prima ondata di albanesi. Ha l'opportunità di incontrare persone, anche ospiti della mensa, che le danno molta ricchezza. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    29 ADIT1002_001320.jpg
  • La mensa di via Saponaro, dove c'è anche il dormitorio, è l'unica a Milano aperta tutti i giorni, mezzogiorno e sera. Eugenio Medvediu, Romania.  E' il cuoco del dormitorio di Via Saponaro, ormai assunto dalla Fondazione. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    30 ADIT1002_001355.jpg
  • La mensa di via Saponaro, dove c'è anche il dormitorio, è l'unica a Milano aperta tutti i giorni, mezzogiorno e sera. Eugenio Medvediu, Romania.  E' il cuoco del dormitorio di Via Saponaro, ormai assunto dalla Fondazione. *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    31 ADIT1002_001443.jpg
  • La mensa di via Saponaro, dove c'è anche il dormitorio, è l'unica a Milano aperta tutti i giorni, mezzogiorno e sera. Giorgio Pellegrini, ex bancario in pensione, da 9 anni nel volontariato. "incontrare persone diverse mi fa rendere conto che la vita può essere difficile, c'è chi fa fatica ad arrivare a fine giornata, non a fine mese". *** General Caption *** Chi sono i volontari? chi è questa gente che si adopera per gli altri? cosa li spinge, perchè in un momento come questo, dove c'è poco per tutti c'è chi si dedica agli altri per nulla in cambio se non un appagamento emotivo? Un viaggio all'interno di una delle associazioni più attive sul territorio milanese dà nome e cognome ai volontari che sono a contatto reale con i i più bisognosi che vagano per le strade, le stazioni e i parchi di Milano. Persone normali che lavorano in banca, insegnano a scuola sono pensionati oppure professionisti, medici o imprenditori. Sono persone come noi, che hanno una vita normale, ma che dedicano alcune ore della loro settimana agli altri, a chi non ha più nessuno, a chi ha solo la strada.
    32 ADIT1002_001439.jpg